- Chiamaci! 39 0721 917022
- Inviaci un messaggio
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e orari
-
MenuIndietro
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la tua routine!
-
-
Viso
-
-
CREME VISO
-
ESFOLIANTI E SCRUB
-
SIERI VISO
-
MASCHERE VISO
-
ROUTINE COMPLETE
-
-
-
Detergenti e struccanti bio
-
Cura delle labbra
-
Idrolati e tonici
-
Make-up naturale
-
-
-
Attivi Puri
-
-
-
Fai il Test Pelle
-
-
Capelli
-
-
Shampoo bio
-
Balsami capelli bio
-
Maschere capelli
-
ROUTINE COMPLETE
-
-
-
Maschere capelli
-
Styling e trattamenti
-
Tinte vegetali e hennè
-
-
-
Attivi Capelli
-
-
-
Test Capelli
-
-
Corpo
-
-
Creme per il corpo
-
Creme per mani e unghie
-
Oli per il corpo
-
Unguenti officinali
-
-
-
Deodoranti
-
Bagnodoccia e detergenti
-
Saponi mani
-
Scrub corpo
-
-
-
Cellulite
-
-
-
Smagliature
-
- Best seller
- Routine
-
Approfondisci
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Area Business
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
Diventa Rivenditore
-
-
-
PRIVATE LABEL
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
DIY
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e premi
-
-
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
Cosmesi naturale
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
RIvenditori
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
-
NOVITÀ IN ANTEPRIMA!
-
-
-
SOLARI OSOLEBIO
-
-
- Store locator
Olio di Olivello Spinoso
NOME INCI:
Hippophae Rhamnoides Fruit Oil
ORIGINE:
Vegetale
FUNZIONE:
Rigenerante e nutriente, agisce contro le infiammazioni della pelle.

L'olivello spinoso (Hippophae rhamnoides) è un arbusto di colore verde-argenteo molto resistente che raggiunge anche gli 8-10 metri.
È diffuso principalmente nelle coste atlantiche europee, ma anche in Cina, India e altre regioni asiatiche, e cresce soprattutto in zone desertiche e in terreni difficili.
Della pianta si usano soprattutto i piccoli frutti tondi color arancio, ben maturi, con cui vengono preparati succhi, marmellate e sciroppi, e i semi da cui si ricava anche un olio.
I frutti dell'olivello spinoso, adoperati da sempre nella medicina tradizionale cinese e ayurvedica, contengono 30 volte più vitamina C delle arance, oltre a preziosi flavonoidi e carotenoidi.
I semi invece sono ricchi di grassi buoni come gli Omega 3, Omega 6, Omega 9 e soprattutto Omega 7, i cosiddetti “omega della bellezza”, potenti antinfiammatori che aumentano la produzione di collagene e idratano tutte le mucose, comprese quelle gastrointestinali.
A livello alimentare, l'olivello spinoso viene utilizzato all'interno di diversi integratori alimentari principalmente come supplemento di vitamina C, per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e rigeneranti. Può inoltre alleviare problemi gastrointestinali grazie alle sue proprietà ricostituenti in caso di convalescenza, astenia e inappetenza.
A livello cosmetico, l'olio di olivello spinoso rientra nella composizione di detergenti, shampoo, creme per il corpo, creme per le mani, stick labbra, in quanto, applicato sulla pelle, ha proprietà idratanti, lenitive a beneficio delle infiammazioni cutanee, come eczema e acne, e cicatrizzanti per alleviare ferite e ustioni, in quanto promuove la rigenerazione dei tessuti.
Può anche essere utilizzato sui capelli: il suo alto potere nutriente lascerà una chioma sana e lucente.